AGGIORNAMENTO DEI DIRIGENTI - MODULO TERREMOTI

FAD
event logo

Dal 03-09-2025 al 03-09-2030
  • Inizio iscrizioni: 03-09-2025
  • Fine iscrizione: 03-07-2030

    Dettaglio

  • Ore riconosciute: 1.0
  • Ore formative: 1h
  • Codice Evento: agg_dir_terremoti_25
RICHIEDI INFO
€ 20.00

Presentazione

In questo percorso, scopriremo come si verifica un terremoto e capiremo i processi che lo causano e le sue caratteristiche principali.

Impareremo quali sono le azioni più efficaci prima, durante e dopo un evento sismico, per proteggere noi stessi e chi ci sta intorno.

Inoltre, parleremo dell’importanza di gestire il panico, che può compromettere le decisioni e aumentare il pericolo e può diventare un ostacolo serio in situazioni di emergenza.

Sapere come agire e mantenere la calma sono elementi essenziali per affrontare con sicurezza i terremoti.

Questo corso vuole fornirti strumenti pratici e utili per essere preparato e agire con consapevolezza durante un'emergenza

Programma

Aggiornamento dei Dirigenti - Modulo Terremoti

Durata percorso: 1 ora

UD 1 Affrontare un'emergenza al lavoro

Intervista a Damiano Romeo - Presidente di Romeo Safety Italia

Durata unità: 5 min

UD 2 Conoscere i terremoti per saperli affrontare

Testo a cura di dott.ssa Marta Sangalli - Consulente in materia di formazione per la salute e la sicurezza sul lavoro

Durata unità: 15 min

UD 3 Cosa fare in caso di terremoto al chiuso

Testo a cura di dott.ssa Marta Sangalli - Consulente in materia di formazione per la salute e la sicurezza sul lavoro

Durata unità: 2 min

UD 4 Cosa fare in caso di terremoto all'aperto

Testo a cura di dott.ssa Marta Sangalli - Consulente in materia di formazione per la salute e la sicurezza sul lavoro

Durata unità: 2 min

UD 5 Giusto o sbagliato? Metti alla prova le tue competenze sul terremoto

Testo a cura di dott.ssa Marta Sangalli - Consulente in materia di formazione per la salute e la sicurezza sul lavoro

Durata unità: 3 min

UD 6 Le decisioni nelle emergenze

Testo a cura di dott.ssa Carmelina Morrone - Trainer

Durata unità: 17 min

UD 7 Il panico nelle emergenze

Testo a cura di dott.ssa Arianna Girard - Psicologa e psicoterapeuta

Durata unità: 16 min

 

 

 

Informazioni

Mezzi tecnologici necessari

E’ possibile usufruire dei corsi accedendo da dispositivi Pc, Tablet e Smartphone dotati di schede audio e di connessioni internet a banda larga.

Browser supportati con gli ultimi aggiornamenti: Chrome, Firefox, Safari, Edge.

Tablet e smartphone sistema supportato Android e iOS.

Si consiglia la pulizia della cache del browser giornaliera.

Procedure di valutazione

Test intermedi a scopo didattico e test finale per la valutazione dell’apprendimento

 

ATTENZIONE:

per poter superare il test finale sono previsti un numero di tentativi limitato.

Prerequisiti

Comprensione Lingua ITALIANA

Destinatari dell'evento

Lavoratori

  • Addetto al magazzino
  • Addetto al ricevimento
  • Addetto casse
  • Addetto pulizie
  • Addetto ristorazione
  • Addetto vendita
  • Amministratore
  • Amministratore delegato
  • Architetto
  • Area manager
  • Artigiano
  • Aspp
  • Assistente amministrativo
  • Autista
  • Avvocato
  • Capo cantiere
  • Collaboratore familiare
  • Collaboratore scolastico
  • Comandante motorista
  • Cuoco
  • Custode
  • Datore di lavoro
  • Dirigente
  • Dirigente scolastico
  • DSGA
  • Educatore
  • Estetista
  • Forze dell'ordine
  • Impiegato
  • Impiegato tecnico
  • Ingegnere
  • Insegnante
  • Instruttore guida
  • Istruttore sportivo
  • Libero professionista
  • Magazziniere
  • Meccanico
  • Mozzo
  • Notaio
  • Operaio
  • Operaio qualificato
  • Operaio specializzato
  • Ortottista
  • Ottico
  • Parrucchiere
  • Personale artistico
  • Personale sanitario
  • Personale tecnico
  • Receptionist
  • Reponsabile di sala
  • Responsabile commerciale
  • Responsabile marketing
  • Responsabile punto vendita
  • Rspp
  • Stage
  • Studente
  • Tecnico
  • Tecnico di cantiere
  • Tecnico di laboratorio
leggi tutto leggi meno